Diminuzione del seno
Sollevamento e creazione di una forma naturale del seno.
90 – 120
min

Durata dell’intervento
durante
il giorno

Ricovero
generale

Anestesia
7 – 14
giorni

Ritorno al lavoro
3 – 6
settimane

Ritorno alle attività sportive
Consigli post-intervento
Riposare ed attenersi alle istuzioni dello staff medico e alle prescrizioni dei medicinali e raffreddare fino a 24 ore dopo l’intervento la zona interesata. Dopo l’intervento è consigliabile di fare qualche linfodrenaggio manuale per diminuire il gonfiore. Proibito di fumare prima e dopo l’intervento.
Possibili inconvenienti
Gonfiore,asimmetria.
Motivi per l’intervento
C’è un grande numero di pazienti che dopo la gravidanza ed il parto cercano l’aiuto del chirurgo plastico, soprattutto per le conseguenze del parto. Queste pazienti desiderano avere il corpo che avevano prima del parto e per questo motivo praticano attività fisiche e si sottopongono a diete. Riescono a ridurre il loro peso, ma su alcune parti del corpo riamngono residui di grasso, che non reagiscono alla dieta e all’attività fisica. Questi grassi vanno eliminati con l’aiuto della liposuzione (vedi informazioni sulla Liposuzione).
Simile è il problema del seno cedente. Il cedimento anatomico della mammella può essere causa di vari motivi, tra i quali motivi costituzionali, l`allattamento, diete dimagranti. Questo tipo di seno non può essere corretto senza l’aiuto della chirurgia estetica. Nel caso ci sia abbastanza tessutto ghiandolare, possiamo modellare un seno di grandezza adeguata soltanto sollevandolo. Il seno prende una forma naturale a goccia senza una profonda scollatura. L’effetto dell’intervento dipende dalla qualità (elasticità) della pelle e del tessuto mammario. Le cicatrici si formano attorno al capezzolo, verticalmente dal capezzolo alla piega sottomammaria e nella piega sottomammario, alla base del seno (la cicatrice assomiglia ad un’ancora marina). La vistosità della cicatrice dipende dal modo in cui si rimargina la ferita e da come reagisce il singolo organismo. La cicatrice rimane arrossata da un paio di mesi fino ad un anno e di conseguenza la cicatrice perde il rossore ed inizia ad assumere il colore della pelle.

Alle pazienti, nonostante l’attività fisica e le diete, il corpo non ritorna all’aspetto iniziale.

In caso di abbondanza di tessuto ghindolare, si può modellare il seno solamente sollevandolo.
Invece, quando la paziente ha poco tessuto, allora contemporaneamente al sollevamento bisogna inserire la protesi mammaria.
Post-intervento
Di regola l’intervento viene effettuato in anestesia totale e solitamente la paziente viene dimessa la sera stessa.
La ripresa dell’attività lavorativa dipende dal tipo di lavoro; in genere varia da una settimana a dieci giorni dopo l’intervento.
La sensibilità dei capezzoli può essere ridotta nei primi mesi che seguono l’intervento. Nel caso in cui la paziente dimagrisca più di quanto è consentito o sia in stato di gravidanza, il seno si rilassa e diventa di nuovo cadente.
This post is also available in: Inglese, Tedesco, Russo, Ucraino, Cinese tradizionale, Spagnolo, Arabo, Sloveno